Tenerè 700
La Yamaha Tenere 700 2024 si conferma come una delle scelte più interessanti nel segmento delle adventure bike. Con un mix equilibrato di capacità off-road, comfort e tecnologia, questo modello rappresenta un aggiornamento significativo rispetto alle versioni precedenti, mantenendo al contempo l'essenza che l'ha resa così apprezzata tra gli appassionati.
Design e Estetica
Il design della Tenere 700 2024 continua a riflettere il suo spirito avventuroso con linee robuste e un aspetto da vera enduro. La livrea è caratterizzata da colori vivaci e grafica accattivante che non solo ne esaltano il look, ma migliorano anche la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Il nuovo faro LED anteriore offre un'illuminazione migliore e una maggiore durata, mentre il parafango rialzato e il serbatoio più slanciato sono progettati per affrontare con facilità i terreni accidentati.
Motore e Prestazioni
Sotto il corpo snello, la Tenere 700 2024 monta un motore bicilindrico parallelo da 689 cc, che continua a essere uno dei punti di forza del modello. Questo propulsore, derivato dalla MT-07, offre una potenza di 72 cavalli e una coppia di 68 Nm, garantendo prestazioni brillanti sia su strada che in fuoristrada. Il motore è abbinato a una trasmissione a sei marce fluida e ben calibrata, che contribuisce a una guida piacevole e reattiva.
Sospensioni e Telaio
Il telaio della Tenere 700 è leggero e resistente, realizzato in acciaio a doppia culla. Le sospensioni sono state migliorate nel 2024 per garantire una migliore capacità di assorbimento degli urti. La forcella anteriore a steli rovesciati da 43 mm e il monoammortizzatore posteriore regolabile offrono una corsa sufficiente per affrontare i terreni più impegnativi, mentre il nuovo settaggio delle sospensioni migliora la stabilità e il comfort durante la guida su strade accidentate.
Tecnologia e Strumenti
Il cruscotto della Tenere 700 2024 è stato aggiornato con un display LCD più grande e leggibile, che offre una visualizzazione chiara delle informazioni essenziali come velocità, contagiri, indicatore del livello di carburante e modalità di guida. La moto include anche un sistema di controllo della trazione aggiornato e ABS, entrambi disinseribili per le sessioni di guida più estreme.
Comfort e Ergonomia
Il comfort del pilota è stato migliorato con una nuova sella ergonomica e un'altezza regolabile che permette una migliore adattabilità alle diverse stature dei motociclisti. La posizione di guida è naturalmente eretta, ideale per lunghe distanze e per il controllo su terreni difficili. Le manopole riscaldabili sono una gradita aggiunta per i viaggi in climi freddi.
Prezzo e Conclusioni
Il prezzo della Yamaha Tenere 700 2024 è competitivo, considerando le sue capacità e il livello di equipaggiamento. Con un costo di partenza che si colloca in una fascia medio-alta del mercato, la Tenere 700 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi cerca una moto versatile e robusta per le avventure a lungo raggio.
In sintesi, la Yamaha Tenere 700 2024 si conferma come una scelta eccellente per gli amanti dell'off-road e dell'avventura, combinando prestazioni, comfort e la giusta tecnologia in un pacchetto altamente efficace. Se siete alla ricerca di una moto che possa affrontare qualsiasi sfida, la Tenere 700 con un prezzo di partenza di 11.990 euro f.c. è sicuramente da prendere in considerazione.
Di seguito puoi consultare il catalogo di attrezzi per la manutenzione ordinaria della tua Tenerè 700 (Consultare sempre il manuale del proprietario) :
Pulizia e Manutenzione Generale:
- Cera per moto: Per proteggere la verniciatura.
- Detergente per moto: Specifico per la pulizia della carrozzeria e delle parti meccaniche.
- Spazzole e panni morbidi: Per pulire senza graffiare.
- Detergente per catena: Per mantenere la catena pulita e ben lubrificata.
- Lubrificante per catena: Per mantenere la catena ben oliata e protetta.
Cambio d'Olio e Manutenzione Motore:
-Batteria: AGM 12V 8-10Ah
- Olio motore: 10W-50.
- Filtro dell'olio: 5D7-13440-00. Di solito, è meglio sostituirlo insieme all'olio, purtroppo non ho link da proporre.
- Chiave per filtro dell'olio: Per rimuovere e installare il filtro dell'olio.
- Imbuto: Per versare l'olio senza fare disastri.
- Contenitore per l'olio esausto: Per raccogliere l'olio usato e smaltirlo correttamente.
- Guanti: Per mantenere le mani pulite durante le operazioni.
Altri Strumenti Utili:
- Chiavi inglesi e a cricchetto: Per rimuovere e serrare i bulloni e le viti.
- Cacciaviti: Per operazioni di smontaggio e montaggio.
- Pinze: Per tenere e afferrare i piccoli componenti.
- Crick o cavalletto: Per sollevare e sostenere la moto durante le operazioni.
- Compressore e gonfiatore: Per mantenere la pressione corretta delle gomme.
Manutenzione della Catena:
- Attrezzo per la regolazione della tensione della catena: Per regolare la tensione della catena.
- Attrezzo per la pulizia della catena: Per rimuovere detriti e sporco dalla catena.