XSR 125
La Yamaha XSR 125 è una moto che combina estetica retro e tecnologia moderna, progettata per i motociclisti che cercano stile e prestazioni in una moto di piccola cilindrata. Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:
Design e Stile
- Design Retrò: La XSR 125 presenta un look ispirato alle moto classiche degli anni '70 e '80, con linee pulite e dettagli vintage. Il serbatoio del carburante è sagomato e rifinito con grafiche nostalgiche.
- Faro Anteriore: Equipaggiata con un faro circolare a LED, che offre un'illuminazione efficiente e un aspetto tradizionale.
- Sella: La sella è piatta e leggermente imbottita, con una forma che garantisce comfort sia per il pilota che per il passeggero. I dettagli in metallo e il tappo del serbatoio a vite accentuano l'aspetto retrò.
Motore e Prestazioni
- Motore: Il cuore della XSR 125 è un motore monocilindrico da 125 cc a 4 tempi, raffreddato ad aria con iniezione elettronica. Questo motore è progettato per offrire un buon equilibrio tra efficienza e prestazioni.
- Potenza: La moto eroga circa 15 cavalli (11 kW), che sono sufficienti per un'ottima performance su strada e per l'uso quotidiano.
- Cambio: È dotata di una trasmissione a 6 marce, che consente una guida fluida e versatile, adatta sia alla città che ai percorsi extraurbani.
Telaio e Sospensioni
- Telaio: Il telaio è realizzato in acciaio a doppio trave, progettato per garantire una guida stabile e sicura. La costruzione è robusta, ma leggera, per un ottimo equilibrio tra maneggevolezza e comfort.
- Sospensioni: La XSR 125 monta una forcella telescopica anteriore da 37 mm e un monoammortizzatore posteriore regolabile. Questi componenti sono progettati per assorbire efficacemente gli urti e garantire una guida confortevole su diversi tipi di superficie.
Freni e Sicurezza
- Freni: È equipaggiata con un freno a disco anteriore da 267 mm e un freno a disco posteriore da 220 mm, entrambi con sistema antibloccaggio (ABS) per una frenata sicura e controllata.
- Sicurezza: Il sistema ABS aiuta a prevenire il bloccaggio delle ruote durante la frenata, migliorando la stabilità e la sicurezza, specialmente in condizioni di bagnato o strade scivolose.
Comfort e Ergonomia
- Sella: La sella ha un'imbottitura adeguata e una forma ergonomica che migliora il comfort durante la guida, sia per il pilota che per il passeggero.
- Posizione di Guida: La posizione di guida è eretta e naturale, con un manubrio alto e pedane centrali che offrono una postura rilassata e confortevole.
Tecnologia e Strumentazione
- Cruscotto: Il cruscotto digitale multifunzione fornisce informazioni chiare e complete, inclusi velocità, contachilometri, livello del carburante e indicazioni della marcia.
- Illuminazione: Oltre al faro a LED, la moto è dotata di indicatori di direzione e luci posteriori a LED, migliorando la visibilità e la sicurezza sulla strada.
Conclusione
La Yamaha XSR 125 è una moto che combina eleganza retrò e tecnologia moderna, offrendo prestazioni versatili e un design accattivante. È ideale per motociclisti principianti e per chi cerca una moto adatta alla guida urbana e a brevi viaggi.
Prezzo: La Yamaha XSR 125 si colloca in una fascia di prezzo competitiva per le moto di piccola cilindrata, solitamente intorno ai 4.000-4.500 euro, a seconda delle specifiche e degli optional inclusi. Questo prezzo la rende una scelta accessibile per chi desidera un veicolo stiloso e ben equipaggiato senza dover spendere una cifra elevata.